Dettagli dell’ Escursione
Scopri con me avventura, natura e tempo libero.
Per il ponte del 2 Giugno, passeremo insieme tre giorni indimenticabili all’avventura, tra notti in tenda, tramonti, albe e tantissimo divertimento con lo spirito WE ARE ADVENTURERS. Cammineremo ai confini tra Toscana ed Emilia Romagna, nell’ Appennino Pistoiese, nel Parco del Corno alle Scale e nel Parco Regionale del Frignano.
Venerdì 2, dopo aver lasciato le auto necessarie a San Marcello Pistoiese, la nostra partenza escursionistica avverrà da Maresca nel comune di San Marcello Piteglio. L’ascesa nell’Appennino Pistoiese avverrà attraverso la bellissima Foresta del Teso caratterizzata da una vegetazione di alto fusto prevalentemente di faggio, castagno e abete. Usciti dalla foresta, la nostra prima vetta sarà Il Monte Gennaio a 1810m campi di mirtilli e panorami sulla valle dell’Orsigna e della valle del Verdiana ci daranno l’arrivederci alla Regione Toscana. La nostra metà sarà il Lago Scaffiolo nel Parco del Corno alle Scale a 1175 m qui sosteremo dopo un bellissimo tramonto (20:50) per la nostra prima notte in un cielo punteggiato di Stelle. Dormiremo al bivacco in tenda adiacente al lago. Possibilità di cena e colazione in rifugio.
Sabato 3, dopo la facoltativa alba delle 5:36 e colazione la nostra giornata prosegue lungo il crinale sparti acque tra Toscana ed Emilia, Monte Spigolino, Passo Croce Arcana , Cima Tauffi saranno i nostri highlights in direzione Libro Aperto. Un gruppo montuoso costituito da due vette: Monte Rotondo e Monte Belvedere che viste dalla valle del torrente Lima, i versanti delle due cime appaiono dritti e incidenti, con un angolo tale da sembrare un enorme libro aperto. Dopo sosta pranzo al sacco, ripartiremo con una piccola discesa di 6 metri su sentiero attrezzato, in direzione Monte Cimone nel Parco Regionale del Frignano. Con i suoi 2165 m è il maggiore rilievo dell’Appenino Settentrionale e della regione Emilia Romagna, metà ambita anche in Inverno per i 60km di piste da sci. Il nostro bivacco ci attenderà nei pressi del Lago della Ninfa con cena nel Il Rifugio del Firenze Ninfa (possibilità di pernottamento in rifugio se disponibili)
Domenica 4, ultimo giorno di escursione lasceremo il Lago della Ninfa, passando per il Monte Cimoncino 2118 m, raggiungeremo la Toscana attraversando sentieri di crinale fino a Monte Lagoni 1962 m, dove sosteremo per il pranzo a sacco. Proseguiremo la nostra discesa in direzione Rif. la Casetta di Lapo, Monte Maione concludendo la nostra escursione presso il Passo dell’Abetone a 1338 m. Un comodo bus alle ore 18:20 ci riporterà alle auto lasciate il primo giorno presso San Marcello Pistoiese.
Non mancheranno le occasioni per conoscere nuove persone, evadere dalla vita quotidiana, godersi le bellezze della natura e condividere i momenti più belli della giornata brindando insieme a fine escursione, degustando anche prodotti tipici locali!
In viaggio con
Alessandro Astolfi


Lunghezza percorso: 12+19+15 Km ca.

Dislivello: 1250m+1100m+1000 (Positivo)

Tipo di percorso: Itinerante

Livello di difficoltà: Alta (richiesto allenamento alla salita)

Classificazione: E (escursionistica) + EE (escursionistica per esperti)

Animali domestici: Non sono ammessi

Bambini/ragazzi: Non sono ammessi ragazzi

Lunghezza percorso: 12+19+15 Km ca.

Tipo di percorso: Itinerante

Dislivello: 1250m+1100m+1000 (Positivo)

Livello di difficoltà: Alta (richiesto allenamento alla salita)

Classificazione: E (escursionistica) + EE (escursionistica per esperti)

Bambini/ragazzi: Non sono ammessi ragazzi

Animali domestici: Non sono ammessi
INFORMAZIONI
Tutto quello che devi sapere
Prima di iniziare l’avventura!
Cosa portare?
Per l’escursioni:
- Zaino da trekking (min. da 50lt);
- Obbligo indossare scarpe con suola ben scolpita, ottimo grip e in ottimo stato (presenza di guadi occorre gore-tex o waterproof);
- Abbigliamento adeguato alla stagione, vestirsi a strati, a “Cipolla” Significato di Cipolla clicca qui;
- Abbigliamento di ricambio per 3 giorni di escursione;
- Giacca antipioggia/vento (anche se bel tempo);
- Consigliato l’uso dei bastoncini da Trekking (telescopici meglio);
- Almeno 2lt di acqua al giorno(non sono previsti punti di ricarica);
- Frutta o barrette energetiche per spuntini;
- Pranzo al sacco per la Domenica e Lunedi;
- Obbligo di Torcia frontale;
- Dotazione obbligatoria specifica come farmaci per allergie o altre patologie necessari alla Vs persona, di questo è fatto obbligo di comunicazione alla GAE al momento della prenotazione;
- Sacchetto per i propri rifiuti;
- Buono spirito di gruppo.
Per il pernottamento:
- Tenda singola o doppia (meno ingombro e peso possibile);
- Materassino;
- Isolante termico;
- Sacco a Pelo;
- Sacco lenzuolo;
- Asciugamani;
- Ciabatte;
- Oggetti per l’igiene personale;
Orari e ritrovi
- Ore 09:30 del 2 Giugno partenza escursione presso Maresca (luogo comunicato 2 giorni prima);
- Il luogo di ritrovo andrà raggiunto autonomamente con i propri mezzi.
- Verranno comunicate altre zone di partenza con le auto per ridurre i costi del viaggio, condividendolo con altri ADVENTURERS (AleAdventure non interviene sulla composizione delle auto e sulla scelta o meno di condividere il viaggio).
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di iscrizione.
Partecipazione
La quota comprende:
– assicurazione RC, organizzazione, coordinamento ed accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica (abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche introdotte);
La quota non comprende:
– trasporti fino al punto di incontro con mezzi propri;
– pernottamento in rifugio Rifugio del Firenze Ninfa (75/85€ a persona 1/2 pensione);
– eventuali pasti (Rif. Duca degli Abruzzi menu alla carta, Rif. Del Firenze Ninfa 35€ a persona);
– tutto quanto non espressamente indicato dalla voce “la quota comprende”.
La GAE si riserva il diritto di annullare o modificare l’evento in caso di:
– maltempo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario;
– al mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (10 partecipanti).
Sconti per gli adventurers
AleAdventure collabora con Neverland firenze, negozio con ampia selezione di abbigliamento e accessori uomo/donna da running, sci e trekking! Solo i migliori marchi.
Ottimi Prezzi per tutti gli ADVENTURERS!!!
Via di Novoli 87A Firenze 50127