Quando:
29/30 Marzo 2025

Zona:
5 Terre/Porto Venere

Durata:
7h (escluso soste)
6h (escluso soste)

Disponibilità:
Su richiesta

Prezzo:
250€ entro il 02/03
oltre 270€

Dettagli
dell’escursione

Scopri con me avventura, natura e tempo libero.

Il 29 e 30 marzo 2025, preparati a un’avventura indimenticabile: due giorni di trekking tra i sentieri più spettacolari delle Cinque Terre e di Porto Venere, esplorando due aree protette di straordinaria bellezza: il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale Regionale di Porto Venere. Un’escursione perfetta per chi ama il trekking immerso nella natura, i panorami sconfinati e le esperienze da condividere in gruppo. Due giorni di pura avventura tra scogliere, vigneti terrazzati, antichi sentieri e il blu profondo del mare.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, istituito nel 1999 e Patrimonio UNESCO dal 1997, tutela un paesaggio unico al mondo. I suoi sentieri si snodano tra borghi arroccati, terrazzamenti coltivati a vite e ulivo e macchia mediterranea, regalando scorci indimenticabili sulle acque cristalline del Mar Ligure.

Il Parco Naturale Regionale di Porto Venere, che esploreremo nel secondo giorno, completa questo scenario da cartolina con la sua costa selvaggia e le spettacolari falesie a picco sul mare. L’area comprende le isole di Palmaria, Tino e Tinetto, oltre a un litorale ricco di grotte e punti panoramici mozzafiato. Porto Venere, con la sua iconica Chiesa di San Pietro affacciata sulle onde, è la perfetta conclusione di questa traversata epica.

Sabato 29 trekking  Monterosso – Riomaggiore
Lasceremo le auto a La Spezia e prenderemo il treno per Monterosso, il punto di partenza della nostra traversata. Percorreremo i sentieri costieri e dell’entroterra, tra macchia mediterranea, terrazzamenti e scogliere spettacolari, attraversando Vernazza, Corniglia e Manarola fino a Riomaggiore. Qui ci fermeremo per la notte in hotel con colazione inclusa, immersi nell’atmosfera suggestiva di uno dei borghi più affascinanti della Liguria.
Dettagli: 16km 1000D+ 7h escluse soste

Domenica 30  Riomaggiore – Porto Venere
Il secondo giorno sarà un’immersione totale nella natura, seguendo un percorso più selvaggio e panoramico lungo il crinale che collega Riomaggiore a Porto Venere nella natura del Parco Naturale regionale di Portovenere. Cammineremo sospesi tra mare e cielo, attraversando paesaggi incontaminati e scogliere mozzafiato, con uno degli itinerari più affascinanti della Liguria. Una volta arrivati a Porto Venere, ci godremo la magia del borgo prima di rientrare a La Spezia in pullman.
Dettagli: 13km, D+700, 6h escluso soste.

Un weekend tra mare e montagna, sentieri e borghi incantati, per vivere le Cinque Terre e Porto Venere con lo spirito dell’avventura!

Le prenotazioni sono obbligatorie e i posti sono limitati, richiesto anticipo di 150€ in fase di iscrizione (non rimborsabile).
Direzione Tecnica a cura Agenzia Viaggi Jeroboam Via Tagliaferri 36 50127 Firenze jeroboamviaggi.fi@gmail.com

In viaggio con
Alessandro Astolfi

Lunghezza percorso: 20km+15km

Dislivello: 1000m+1000m (Positivo)

Tipo di percorso: Ad Anello

Livello di difficoltà: Media/Alta (richiesto allenamento alla salita)

Livello di fatica: 4 su 5

Classificazione: E (escursionistica)

Animali domestici: Sono ammessi

Bambini/ragazzi: Non sono ammessi

Lunghezza percorso: 20km+15km

Tipo di percorso: Ad Anello

Dislivello: 1000m+1000m (Positivo)

Livello di difficoltà: Media/Alta (richiesto allenamento alla salita)

Classificazione: E (escursionistica)

Livello di fatica: 4 su 5

Animali domestici: Sono ammessi

Bambini/ragazzi: Non sono ammessi

INFORMAZIONI

Tutto quello che devi sapere

Prima di iniziare l’avventura!

Partecipazione

Caparra e Saldo:
– La Partecipazione sarà ritenuta valida solo se entro le 48h dalla prenotazione sarà effettuato bonifico per caparra confirmatoria di Euro 150 (non rimborsabile) sul c. corrente intestato a Jeroboam Viaggi sas IBAN IT64F0623002803000040519594;
Saldo entro i 20 giorni dall’evento.

La quota comprende:
– assicurazione RC, organizzazione, coordinamento ed accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica e aiuto Guida (abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche introdotte);
– pernottamento e colazione Hotel Villa Argentina in camere matrimoniali;
– spostamento in treno La Spezia/Monterosso;

La quota non comprende:
– ingresso al Parco tratto Monterosso – Riomaggiore (7€ o 15€);
– tassa di soggiorno da pagare in loco 3€ a persona;
– supplemento amici a 4 zampe in struttura 25€;
– pasti al sacco;
– cena del 29 a Riomaggiore;
– pullman da Portovenere a La Spezia;
– trasporti fino al punto di incontro con mezzi propri;
– eventuali ulteriori pasti;
– eventuale parcheggio a pagamento;
assicurazione annullamento viaggio circa 20€ (motivi certificabili);
– tutto quanto non  espressamente indicato dalla voce “la quota comprende”.

POLITICHE DI ANNULLAMENTO
È possibile annullare l’escursione entro 20 giorni dalla partenza, con la sola trattenuta della caparra. Se l’annullamento avviene dai 20 a 0 giorni dalla partenza penale del 100% (sarà richiesto il saldo dell’intero importo). Se non ti presenti, la penale sarà uguale a quella di cancellazione.

La GAE si riserva il diritto di annullare o modificare l’evento in caso di:
– maltempo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario;
– al mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (6 partecipanti);
– indisponibilità della stessa.

Direzione Tecnica a cura Agenzia Viaggi Jeroboam Via Tagliaferri 36 50127 Firenze jeroboamviaggi.fi@gmail.com

Cosa portare?

Per l’escursione:
  • Zaino da trekking (consigliato min. da 25 lt);
  • Obbligo indossare scarpe con suola ben scolpita, ottimo grip e in ottimo stato, non sarà consentita l’escursione con scarpe da “ginnastica” (possibile presenza di guadi gore-tex o waterproof);
  • Abbigliamento adeguato alla stagione, vestirsi a strati, a “Cipolla” Significato di Cipolla clicca qui;
  • Giacca antipioggia/vento (anche se bel tempo);
  • Consigliato l’uso dei bastoncini da Trekking (telescopici meglio);
  • Torcia frontale;
  • Almeno 1lt di acqua (presente rifornimento lungo il percorso);
  • Frutta o barrette energetiche per spuntini;
  • Pranzo al sacco per i due giorni (presente forno per panini sull’isola);
  • Dotazione obbligatoria specifica come farmaci per allergie o altre patologie necessari alla Vs persona, di questo è fatto obbligo di comunicazione alla GAE al momento della prenotazione;
  • Cappello ed occhiali da sole;
  • Sacchetto per i propri rifiuti;
  • Buono spirito di gruppo.

Per Hotel:

  • Ciabatte;
  • Oggetti per l’igiene personale;
  • Cambio per il trekking;
  • Cambio serale.

Orari e ritrovi

  • Sabato ore 9:00 ritrovo presso Stazione Centrale La Spezia (luogo comunicato 2 giorni prima);
  • Ore 9:25 partenza Treno Regionale con arrivo a Monterosso ore 09:47;
  • Domenica ore 17:30 circa rientro a La Spezia;
  • Il luogo di ritrovo andrà raggiunto autonomamente con i propri mezzi.
  • Verranno comunicate altre zone di partenza con le auto per ridurre i costi del viaggio, condividendolo con altri ADVENTURERS (AleAdventure non interviene sulla composizione delle auto e sulla scelta o meno di condividere il viaggio).
  • Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di iscrizione.

 

 

Lasciati ispirare
dalle immagini