


Chi sono
Alessandro Astolfi
Guida Ambientale Escursionistica
Sono Alessandro Astolfi, una Guida Ambientale Escursionistica e guida MTB.
Fin da piccolo la mia più grande passione per la natura mi ha portato ad avventurarmi per i sentieri di montagna, nei quali ho imparato ad apprezzare i più piccoli dettagli dei paesaggi che mi circondavano.
Escursioni
Scopri con me avventura, natura e tempo libero
Scopri qual è l’avventura più adatta a te. Ogni mese ti proporrò escursioni in Toscana, Emilia e non solo. Per ogni escursione troverai la descrizione, il livello di difficoltà e molto altro.
Che stai aspettando? Ti aspetto nella prossima avventura!
Val d’Orcia in E-Bike
Domenica 28 Maggio, fatti travolgere da un'intensa giornata di emozioni, pedalando con E-Bike nelle colline della Val d'Orcia. Il paesaggio più famoso da cartolina della Toscana, circondati da cipressi, viti, vigneti e campi di grano e girasole, sarà come vivere nelle scene del film "Il Gladiatore". Bagni Vignoni, Catiglione d'Orcia, San Quirico d'Orcia, Madonna della Vitaleta e Pienza saranno i nostri highlights.
Quando: 28 Maggio 2023
Zona: Val d'Orcia
Durata: 9 ore ca
Tendata in Appennino Tosco/Emiliano
Per il ponte del 2 Giugno, passeremo insieme tre giorni indimenticabili all'avventura, tra notti in tenda, tramonti, albe e tantissimo divertimento con lo spirito WE ARE ADVENTURERS. Cammineremo ai confini tra Toscana ed Emilia Romagna, nell' Appennino Pistoiese, nel Parco del Corno alle Scale e nel Parco Regionale del Frignano.
Quando: Dal 02 al 04 Giugno 2023
Zona: Maresca - Lago Scaffaiolo - Cimone
Durata: 7 +9 +7 ore ca
Escursione con tramonto sul Monte Forato
Domenica 11 Giugno, con partenza da Stazzema affronteremo un bellissimo trekking nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. La nostra ascesa alle vette del Monte Forato (1223 e 1209 metri), dove presente uno dei più grandi archi naturali d'Italia, sarà resa ancora più "frizzante" dal fatto che scenderemo fino ai 360 m, nei pressi di Cardoso, per poi risalire di circa 3km nella parte sud del foro. Saremo immersi interamente in boschi di faggio e carpini tra suoli carsici e ferrosi al riparo dai raggi solari.
Quando: 11 Giugno 2023
Zona: Stazzema
Durata: 8 ore ca
Monte Tambura da Vagli di Sopra
Domenica 18 Giugno, con partenza da Vagli di Sopra affronteremo un bellissimo trekking nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. L'escursione prevede il passaggio dall'Oasi di Campocatino, località montana a 1000 m situata su di un ampio bacino di origine glaciale dove al suo interno troviamo tipiche costruzioni pastorali denominate "caselli" con vista sul Lago di Vagli e sulla Garfagnana.
Quando: 18 Giugno 2023
Zona: Vagli di Sopra
Durata: 9 ore ca
Blog
I consigli utili di Ale
In questi anni ho imparato moltissimo sui sentieri di montagna e voglio condividere con te alcuni consigli utili che ti aiuteranno ad affrontare al meglio le tue avventure.
Cosa vuol dire vestirsi a “Cipolla”
Spesso leggiamo nelle escursioni proposte dalle guide il cosiddetto "Vestirsi a...
Livelli di difficoltà
Per ogni itinerario è riportato il grado di difficoltà basato su quattro criteri: tipologia di sentiero, lunghezza, dislivello massimo in salita e ore effettive di cammino...
Classificazione dei sentieri
Per la classificazione dei sentieri in ambito escursionistico si adottano delle lettere per indicare il tipo di itinerario che la GAE può attribuire al proprio itinerario...
Recensioni